L’Uzbekistan si caratterizza, rispetto alle altre repubbliche dell’ex Unione Sovietica, per la stanzialità delle sue popolazioni originarie che ha consentito di creare e lasciare nel tempo le testimonianze della loro straordinaria storia e civiltà.
Oggi qui sono conservate alcune delle città più antiche del mondo, che per 700 anni sono state le tappe centrali della Via della Seta, punto d’incontro-scontro tra Oriente ed Occidente, tra il mondo nomade delle steppe e le civiltà stanziali e colte dei grandi imperi. Un viaggio che affascina e stupisce.