Uzbekistan, antiche vie carovaniere

7 NOTTI - 8 GIORNI
Categoria:
  • Uzbekistan_1
  • Uzbekistan_2
  • Uzbekistan_3
  • Uzbekistan_4
  • Uzbekistan_map

L’Uzbekistan si caratterizza, rispetto alle altre repubbliche dell’ex Unione Sovietica, per la stanzialità delle sue popolazioni originarie che ha consentito di creare e lasciare nel tempo le testimonianze della loro straordinaria storia e civiltà.

Oggi qui sono conservate alcune delle città più antiche del mondo, che per 700 anni sono state le tappe centrali della Via della Seta, punto d’incontro-scontro tra Oriente ed Occidente, tra il mondo nomade delle steppe e le civiltà stanziali e colte dei grandi imperi. Un viaggio che affascina e stupisce.

Condividi:

1

1° giorno: Partenza per Urgench

Volo di linea.

2

2° giorno: Urgench – Khiva

Arrivo e incontro con la guida per il trasferimento in hotel a Khiva. Visita della più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, la madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma, la Casa di Pietra, la Madrasa Allah Kuli Khan e il caravanserrai.

3

3° giorno: Khiva- Bukhara

Trasferimento per Bukhara attraverso il deserto Kizilkum lungo il fiume Amudaryo.

4

4° giorno: Bukhara

Visita del complesso Poi-Kalon con la moschea, il minareto e la madrasa Mir-I-Arab. Visita dei 3 bazaar coperti. Visita della fortezza Ark, antica quanto Bukhara, il mausoleo IsmoilSamani (X sec.).

5

5° giorno: Bukhara – Gijduvan – Samarcanda

Proseguimento per Samarcanda con sosta al laboratorio di una famiglia di ceramisti Nasrullaev. Proseguimento per Samarkanda e, dopo la cena, tempo a disposizione in città per una visita” by night” del centro.

6

6° giorno: Samarcanda

Visita della piazza Registan, del mausoleo dedicato a Timur (XV sec.), il mercato Siab e la Moschea Bibi-Khanym. Visite della necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarcanda, ShakhiZinda (il re vivente), l’osservatorio Ulugbek (XI sec.).

7

7° giorno: Samarcanda – Tashkent

In mattinata visita alla fabbrica della carta di Seta Koni Ghil. Al termine partenza per il trasferimento a Tashkent.

8

8° giorno: Tashkent – Rientro in Italia

Visita del complesso di HastiImom (la moschea di Tilla Sheikh, Kaffal Shashiy Masoleum, Barakkhan Medrassah, la biblioteca con il Sacro Corano), Kukeldash Madrasah e Bazaar Chorsu. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia.

Condividi:

Quote

A partire da euro
minimo 15 persone su richiesta
Suppl. camera singola su richiesta
Tasse aeroportuali
Le quote comprendono: voli di linea – Trasporti Pullman – Sistemazione in hotel 3/4 stelle con trattamento di pensione completa (compreso un box-lunch durante il trasferimento da Urgench a Bukhara – Visite ed escursioni indicate in programmi (parte di ingressi inclusi) – Accompagnatore locale parlante italiano – Accompagnatore 50&Più Turismo dall’Italia.

Le quote non comprendono: facchinaggio, visto consolare – Assicurazione (€90) – Mance (da pagarsi in loco all’arrivo, €30 per persona) – Bevande, extra personali in genere e  quanto non specificato.

Quota d’iscrizione per i non soci € 50

Condividi:

    Hai domande?

    Richiedi informazioni per concludere la prenotazione, ti verrà illustrata la soluzione migliore per le tue necessità, o chiama il numero
    06 6871108/369